"Stefano Scodanibbio is amazing, I haven't heard better double bass playing than Scodanibbio's. I was just amazed..."
John Cage, 1996 |
 |
|
|
"In the distance I could hear the sounds of french horns, trombones, strings and brass all mixing in a beautiful modal ensemble.. (...) I was amazed when I entered the gallery to find Stefano all alone playing his bass."
Terry Riley, 1997 |
 |
|
|
"fu un'assistente sociale, quasi quasi, per noi due ... "
Edoardo Sanguineti, 1988 |
 |
|
|
"Stefano Scodanibbio ha eseguito spesso le mie composizioni per contrabbasso in vari Festival in Italia e all'estero sempre con successo e mia soddisfazione, date le sue doti di interprete virtuoso e di musicalità, evidenti entrambe nei suoi “Studi” ove la tecnica strumentale sembra invero trascendente, sorretta anche, però, da un brillante senso musicale."
Giacinto Scelsi, 1986 |
 |
|
|
Prometeo. Manuscript.
Luigi Nono |
 |
|
|
Trittico per G.S. Manuscript.
Brian Ferneyhough, 1989 |
 |
|
|
Nibbio e Strillozzo. Manuscript.
Sylvano Bussotti, 1986 |
 |
|
|
Roscobeck. Score.
Iannis Xenakis, 1996 |
 |
|
|
Lettura da lontano. Manuscript.
Salvatore Sciarrino |
 |
|
|
Stefano Scodanibbio rappresenta il contrabbasso della generazione post-Petracchi, raro esempio di come si possa sostenere un intero récital con un tale strumento.
Franco Donatoni, 1983 |
|
|
|
Alamari. Score.
Franco Donatoni, 1983 |
 |
|
|
Notes for a Contrabass piece...
Gérard Grisey |
 |
|
|
"Stefano’s music is original both in his understanding and exploration of string techniques and the sound... "
Irvine Arditti, 2001 |
 |
|
|
"Come ogni artista intelligente, Stefano suona e compone non per essere riconosciuto, ma per diventare impersonale e irriconoscibile..."
Giorgio Agamben, 2003 |
 |
|